Di sicurezza online e di privacy, non si è mai abbastanza informati; con la continua ed inesorabile evoluzione informatica, di pari passo, bisogna mantenere l’asticella dell’attenzione sempre alta quando si parla soprattutto di privacy. Alla luce di quanto detto quindi, quali sono, fino a oggi, i suggerimenti dei massimi esperti per limitare e per proteggere la nostra privacy? Alcuni accorgimenti potrebbero essere ad esempio, quello di impedire alle varie ed innumerevoli app installate sul nostro dispositivo di tracciare i nostri dati, oppure limitare l’accesso ai dati GPS del nostro telefono, riducendo così anche l’usura della batteria del nostro smartphone. Quando navighiamo in rete, utilizziamo diversi browser di navigazione, e bene, quando navighiamo, lasciamo in maniera quasi inconsapevole una piccola traccia di dati sulle nostre informazioni in ogni sito che navighiamo, per prevenire questa situazione, i massimi esperti consigliano ad esempio, di provare un browser più privato, in modo tale quanto meno di limitare le tracce che lasciamo in giro sul web con i nostri dati sensibili. Altro fattore molto importante, questa volta riguardo al nostro router casalingo, è quello di cambiare frequentemente la password del nostro wi-fi privato. Per aumentare la sicurezza del router si potrebbe ad esempio adottare alcuni diversi accorgimenti, fra i più importanti ovviamente vi è la modifica della password predefinita per le impostazioni del nostro router, cambiandola almeno 1 volta al mese, in modo tale da poter rendere quasi impossibile ai mal intenzionati intercettare la nostra chiave d’accesso.
Come riconoscere l’origine biologico di un prodotto? Ecco alcuni consigli utili
L’alimentazione sappiamo tutti che è di fondamentale importanza per tutti, dai bambini fino alla terza età, una sana e buona dieta bilanciata e soprattutto variegata, in aggiunta ad una sana attività fisica, ci può allungare la vita. Da sempre ogni consumatore,...