Non è di certo un periodo ottimo per il colosso della telefonia e non solo, ovvero l’Apple; in attesa del rilascio dei nuovi modelli di iPhone prevista per il mese di settembre, in queste ultime ora ha suscitato grande interesse soprattutto dalle principali testate giornalistiche, la notizia di una nuova apertura d’indagine condotta dall’unione europea nei confronti dell’azienda con sede in California, l’accusa sostanziale sembrerebbe quella di una violazione del Digital Markets Act all’interno del proprio Apple store sui vari dispositivi. In particolar modo le accuse rivolte, sono focalizzate sull’impedimento da parte degli sviluppatori di app di indirizzare liberamente i consumatori verso canali alternativi per offerte e contenuti. Non sono mancate ovviamente le risposte da parte dei dirigenti Apple, in quanto hanno dichiarato che, l’azienda stessa ha apportato una serie di modifiche per conformarsi al DMA in risposta al feedback degli sviluppatori e della Commissione Europea, dichiarandosi altresì fiduciosi che il piano sia conforme alla legge prevista da normativa europea. Non resta che attendere maggiori sviluppi in merito, soprattutto per dare una risposta chiara e dettagliata a tutti gli utenti Apple.
Come riconoscere l’origine biologico di un prodotto? Ecco alcuni consigli utili
L’alimentazione sappiamo tutti che è di fondamentale importanza per tutti, dai bambini fino alla terza età, una sana e buona dieta bilanciata e soprattutto variegata, in aggiunta ad una sana attività fisica, ci può allungare la vita. Da sempre ogni consumatore,...