Articoli | Storico

Cenone di Natale 2023, quanto spenderanno in più gli italiani?

Martina Donini
table-setting-791149_640

Ormai mancano pochi giorni al tanto atteso Natale, la festività maggiormente apprezzata da tutti, bambini ed adulti. Fra tradizione e ricorrenze, è di certo il momento dell’anno dove le famiglie si riuniscono, e dove si da inizio ai grandi cenoni con tutti gli invitati, ma quest’anno in particolare, quanto saranno disposti a pagare gli italiani?  Stando alle ultime statistiche, si spenderanno quasi  2,8 miliardi, ovvero il 6% in più rispetto allo scorso anno; i prodotti che maggiormente subiranno degli incrementi rispetto al 2022, sono  tutte quelle pietanze e quegli ingredienti che di certo non possono mancare, come ad esempio,  l’olio d’oliva, il quale ad oggi ha avuto una crescita del  49,8% in più rispetto allo scorso anno, passando per  la carne con un +3,8%, passando poi per un classico, ovvero lo spumante con un + 4,5%. Nonostante le difficoltà economiche il periodo di incertezza generale causato dai rincari delle varie guerre in atto ancora oggi, le famiglie sono determinate a mantenere vive le tradizioni e a godersi un’abbondante cena natalizia. Gli italiani considerano il cenone di Natale un momento di gioia e condivisione, e sono disposti a fare uno sforzo in piu’ per rendere questa cena speciale, considerandola un’occasione per riunire la famiglia, rafforzare i legami e creare ricordi duraturi, che possano in qualche modo dare la carica giusta e la serenità per poter ritornare col nuovo anno alla vita di tutti i giorni, più forti e motivati.

Dic 2023
table-setting-791149_640

Altro in

Lavare in modo consapevole: ecco alcuni consigli fondamentali

Sappiamo ormai tutti che, l’emergenza climatica legata a quella idrica, di anno in anno purtroppo, si sta diffondendo a macchia di leopardo non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Il razionamento dell’acqua in alcune aree geografiche ci fa capire come l’emergenza...

Altro in

Lavare in modo consapevole: ecco alcuni consigli fondamentali

Sappiamo ormai tutti che, l’emergenza climatica legata a quella idrica, di anno in anno purtroppo, si sta diffondendo a macchia di leopardo non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Il razionamento dell’acqua in alcune aree geografiche ci fa capire come l’emergenza...